• San Benedetto nella sua Regola raccomanda ai monaci di accogliere gli ospiti come se fosse Cristo stesso a bussare alla porta del monastero.
  • Prima ancora che le moderne organizzazioni predisponessero strutture alberghiere e centri ricettivi di vario genere sono stati proprio i monasteri a prestarsi generosamente per fornire l'alloggio e il vitto ai viandanti e particolarmente ai pellegrini. L'accoglienza benedettina, ancora oggi, conserva la sua sacralità.

  • Il nostro monastero di San Giuseppe, dopo le passate esperienze di accoglienza e l'educazione della gioventù dedica i suoi spazi e le sue strutture a tutti coloro che desiderano riscoprire pace e tranquillità.
  • Accogliamo prevalentemente religiosi e religiose, anche intere comunità per corsi di esercizi spirituali o per periodi di riflessione e di riposo.

  • La foresteria è aperta anche ai sacerdoti che vogliono condividere con le monache uno spazio del loro tempo.
  • Muniti di una sala riunioni offriamo la possibilità per effettuare corsi di aggiornamento, meeting, convegni, ritiri spirituali ecc.

  • Alle famiglie proponiamo vacanze diverse per tornare migliori.
  • La nostra foresteria, riconosciuta ufficialmente dalle competenti autorità come casa per ferie, dispone di camere singole, doppie, triple e quadruple con servizi interni, ben arredate.

  • Per i gruppi giovanili e per i nuclei familiari abbiamo camere a 5 posti.
  • Sono inoltre a disposizione dei nostri ospiti, oltre la chiesa, luoghi di incontro, un giardino,una terrazza panoramica.
  • Siamo in grado di dare ai nostri ospiti la pensione completa, la mezza pensione o il solo pernottamento.
  • I Servizi di Pulizia delle Camere giornalieri sono inclusi.